Truffatore, mago, esoterista, ma anche alchimista, veggente e guaritore. Il Conte Cagliostro attraversa tutta l’Europa in una vita avventurosa in cui alterna gesti caritatevoli ad azioni dalla dubbia morale. La sua figura resta tra le più controverse e affascinanti, ma anche meno conosciute della storia.
Uvaggio di Refosco dal Peduncolo Rosso e Merlot. Di grande voluminosità, finezza ed eleganza, si apre al naso con una sorprendente esplosione di frutti rossi maturi e sentori delicatamente tostati, dal sorso morbido e avvolgente, come un abbraccio confortante ad ogni sorso. Un rosso di alto livello qualitativo, che ha carattere da vendere, di grande capacità di invecchiamento.
Cagliostro saprà sorprendervi, facendovi scoprire come i terreni dei Colli Orientali del Friuli siano in grado di produrre anche valorosi vini rossi dall’essenza minerale.
I vigneti hanno un impianto a fitto sesto e rese molto basse. Risultato di selezioni nello stesso appezzamento in cui pochissimi grappoli per pianta sono portati ai livelli di maturità. Dopo la vendemmia delle uve, che è totalmente manuale, e le lunghe coccole sulle bucce in tini d’acciaio, le fermentazioni alcoliche delle varie componenti vengono condotte in barriques di rovere francese per 24 mesi, a cui seguono almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia.